corso trattamento energetico di base
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- relazione con l’utente
- schermatura personale
- conoscenza dei 7 sistemi e autotrattamento
- apprendimento delle manovre e di come trattare i 7 sistemi
- indicazioni e controindicazioni
Conoscenza del mondo olistico e le sue finalità benefiche
Mondo olistico:
- cosa significa “olistico”? questo termine deriva dalla parola olismo(dal greco ὅλος hòlos, cioè «totale», «globale». È una visione teorica secondo la quale le proprietà di un sistema non possono essere considerate singole, ma somme funzionali legate le una dalle altre.
Parlavano di olismo già Aristotele e Platone, considerando l’uomo come un insieme di tre componenti: corpo, mente e spirito.
Il corpo è la parte più tangibile di noi, quella che si manifesta al mondo, la parte solida che si muove.
La mente è diciamo il computer, la parte interna che da i comandi e ci dice sostanzialmente come vivere, in base alla propria individuale educazione e conoscenza.
Lo spirito è l’alito di vita che ci accompagna dal primo all’ultimo respiro, senza di esso non saremo diversi da un animale imbalsamato.
Ciascuno dei tre elementi influenza l’altro in un ciclo continuo di: azioni, ragionamenti, intuizioni ed emozioni.
Ad oggi sappiamo che cattivi pensieri, cattivi comportamenti influenzano il sistema fino a raggiungere lo strato più esterno: il corpo, il quale manifesterà il suo disagio nell’unico modo che conosce: dolore e malattie.
- Quali sono le finalità del praticare l’olismo? Conoscere i segnali d’allarme che corpo e mente manifestano continuamente, porre provvedimento prima che vengano intaccati i sistemi.
Lo possiamo fare utilizzando il sapere popolare che da sempre accompagna la nostra civiltà, ma che per qualche motivo si è voluto mettere da parte.
Si utilizzano i sistemi della natura, il potere della mente, gli aiuti disponibili sempre più in espansione affidandosi a persone fidate ed esperte. Sicuramente non ci si affida ad internet, né ad un semplice libro. Vivere in modo semplice e sano non è complicato, ma nemmeno occorre prendere ogni nozione come oro colato.
- Le pratiche olistiche sono sostituti della medicina farmacologica?
Assolutamente no. Per nessuna ragione si devono interrompere le cure date dai medici.
La visione olistica serve per preservare la salute, per il mantenimento di una cura o per aiutare le problematiche correlate in fase di cure mediche.
- Cosa prevede il percorso olistico? nozioni di naturopatia semplici: (erbe, pietre, oli essenziali, meditazione, ecc) e di massaggio olistico, tra cui scelgo di divulgare le manovre più semplici ed utili da praticare in casa propria.
Non è necessario alcun titolo di studio specifico, né particolari abilità.
Quando si decide di partecipare e ci si iscrive è necessario versarmi la caparra e fornirmi il codice fiscale, l’indirizzo e numero di telefono per la parte burocratica. La caparra è del 25 % del costo del corso (25€ per 100 di corso)
È da portare: un bloc notes e una penna per eventuali appunti, una coperta ed un telo bagno per evitare consumi inutili di carta da lettino, spuntini e acqua.
È necessario arrivare puntuali! Poiché i contenuti sono molti non vogliamo perdere tempo, vero?
Utilizzare il costume da bagno, per evitare che si macchino i vestiti con gli oli durante le prove pratiche.
Per partecipare ai corsi avanzati è necessario aver fatto quelli di base. I corsi partiranno con un minimo di due partecipanti.
Eventuali altre date e giornate sono da concordare in privato.
Chi partecipa a tutti gli incontri riceverà l’attestato di partecipazione
Gli orari saranno indicativamente dalle 8.30 alle 12.30 pausa pranzo 13.30 alle 17.30