festa della mamma
La Festa della Mamma è una ricorrenza civile che si celebra in molti paesi del mondo per onorare la figura materna. Le sue origini sono antiche, con radici nella venerazione della fertilità e della maternità nelle culture antiche. La festa moderna, come la conosciamo, ha avuto origine negli Stati Uniti grazie all'attivismo di Anna Jarvis, che voleva onorare sua madre e le madri in generale.
Origini antiche:
- Venerazione della maternità:
In molte culture antiche, le madri erano venerate per la loro capacità di portare alla vita e per il loro ruolo nella famiglia.
- Deità femminili:
Le antiche civiltà avevano divinità femminili che rappresentavano la fertilità, la madre terra e la natura.
- Tradizioni religiose:
Nel Medioevo, la Madonna, madre di Gesù, è stata onorata nel mese di maggio, tradizione che si è mantenuta fino ai giorni nostri.
Origini moderne:
- Anna Jarvis:
Anna Jarvis, figlia di una pacifista, iniziò a celebrare una "Riunione commemorativa della festa della mamma" nel 1907 per onorare sua madre e tutte le madri.
- Mother's Day:
Nel 1914, il presidente statunitense Woodrow Wilson ufficializzò la seconda domenica di maggio come Mother's Day in onore delle madri.
- Diffusione:
La festa della mamma si diffuse in tutto il mondo, con alcune differenze nelle date di celebrazione.
Significato:
- Riconoscimento del ruolo materno:
La Festa della Mamma è un momento per riconoscere e apprezzare il ruolo cruciale che le madri svolgono nella vita dei loro figli, nella famiglia e nella società.
- Simbolismo della maternità:
La maternità è un simbolo di amore, cura, sacrificio e protezione, valori che vengono onorati durante la Festa della Mamma.
- Celebration of Motherhood:
La festa è anche un momento per celebrare il legame tra madre e figlio, e per esprimere gratitudine per il loro amore.
In Italia:
- La Festa della Mamma in Italia è stata ufficializzata nel 1933, durante il regime fascista, come "Giornata della Madre e del Fanciullo" il 24 dicembre, con scopi propagandistici legati alla politica della natalità.
- La festa si celebra oggi tradizionalmente la seconda domenica di maggio, come in molti altri paesi del mondo.
immagine dal web